mercoledì 13 luglio 2011
Il rapporto tra luci KEY FILL BKG HAIR
Qui a sinistra, un ritratto in piano americano della bellissima modella Magdalena, realizzato con due luci nel mio studio.
A parte l'evidente disposizione delle luci, l'unico dato che puo veramente esser interessante per un fotografo, e' il Light_ratio, o rapporto di luci.
In questa fotografia, si puo indicare come KEY:BKG 1:2
Che cosa vuol dire? Innanzi tutto un po di nomenclatura,
KEY e' la luce principale,
FILL e' o sono le luci di riempimento, a volte si chiama anche
HAIR, la luce per i capelli,
BKG e' la luce di sfondo,
AMBIENT e' una luce di ambiente idealmente completamente soffusa.
Il RAPPORTO DI LUCI e' il rapporto, in STOPS che c'e' tra l'intensita' delle varie luci nel punto di INCIDENZA.
A ogni STOPS corrisponde a una quantita' di luce doppia rispetto allo stop precedente, o a uno scatto di diaframma/tempo, quindi un rapporto, ad esempio, tra luce KEY e luce FILL di riempimento di 1:1 vuol dire che il sogetto riceve dalla luce di riempimento, la stessa quantita' della luce principale.
Nella foto mostrata KEY:BGD=1:2 vuol dire che lo sfondo riceve il doppio della luce del soggetto principale.
Cio non ha nulla a che vedere con la potenza della luce in se, quello che conta e' la luce incidente sul soggetto, non la luce emessa dal flash!*
In generale, il rapporto si scrive sempre intero, e spesso si usa la notazione combinata, esempio, KEY:HAIR:BKG=1:2:3. Per non impazzire cone le corrispodenze, trovo comodo anche scriverlo nella forma abbreviata:
KEY:FILL:BKG=2:1:3 lo abbrevio con K2:F1:B3
Quest'ultimo rapporto e' quello da me piu usato per i ritratti a sfondo bianco, come questo ritratto di Ottavia, in cui la luce principale e' 1 stop in piu della luce di riempimento, e lo sfondo, bianco, riceve una luce pari a 1 stop in piu rispetto alla luce principale, e 2 stop in piu rispetto alla luce di riempimento. Questo vuol dire che sullo sfondo arriva 4 volte piu luce che sulla luce di riempimento!
* ATTENZIONE: La luce INCIDENTE in un dato punto del soggetto, dipende dalla intensita' e dalla distanza della luce, e si misura per ogni luce in maniera indipendente. La luce RIFLESSA da quel punto, ovvero quella che arriva alla fotocamera, e' data dalla somma di tutte le luci incidenti in quel punto, piu o meno la luce che arriva da soggetti riflettenti o assorbenti/schermanti!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grazie mille, bellissimo articolo chiaro ed esaustivo...potresti consigliarmi un buon libro su questo argomento?
RispondiEliminaGrazie mille.